Fino a qualche anno fa la Gestazione della Scrofa era considerata un unico periodo produttivo all’interno del quale i fabbisogni erano i medesimi. Ormai da tempo si è scoperto che le esigenze alimentari della scrofa subiscono grossi cambiamenti durante tutto il periodo della gestazione.
Gli obiettivi principali di questa fase sono:
- SOPRAVVIVENZA EMBRIONALE
- AUMENTO PESO E DELL’UNIFORMITÀ DELLA NIDIATA
- RIDUZIONE DELLA NATIMORTALITÀ
- SALVAGUARDIA DELLE CONDIZIONI DI PIEDI E UNGHIE
- MIGLIORAMENTO DELLA VITALITÀ DEI SUINETTI E DELLA SALUTE DELLA SCROFA
Per rispondere a queste esigenze BIVIT propone tre differenti diete e l’utilizzo di altrettanti nuclei specifici.
Animali pluripari hanno fabbisogni differenti rispetto alle scrofa. Per questo motivo il piano alimentare è differente e richiede alcune modifiche sia sulla scelte delle materie prime sia sulla gestione dei nuclei da utilizzare.